CONDIZIONI DI VENDITA

TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

Disponibilità dei prodotti 

1.1 Il Cliente prende atto del fatto che i prodotti offerti dal Venditore sul Sito Web (di seguito indicati come i “Prodotti”) potrebbero essere soggetti a disponibilità variabile ed è pertanto consapevole che il Venditore dovrà verificarne l’effettiva disponibilità al momento dell’acquisto. 

Qualora un ordine dovesse superare la quantità disponibile, il Venditore, tramite e-mail, renderà noto al Cliente che il bene non è più prenotabile oppure saranno indicati i tempi di attesa per ottenere il bene scelto, chiedendo se si intende confermare o meno l’ordine. 

Procedura d’acquisto 

2.1 Ciascun Prodotto offerto in vendita sul Sito Web può essere visualizzato tramite apposito link che consente di visionare le immagini fotografiche del Prodotto o della sua confezione, la descrizione, gli ingredienti, le ulteriori informazioni previste dalla legge ed il prezzo unitario.

2.2 I Prodotti scelti dal Cliente verranno inseriti all’interno di un’apposita sezione (di seguito indicata come il “Carrello”). La descrizione dei Prodotti, unitamente ad una o più immagini fotografiche verrà inclusa nel Carrello del Cliente. 

2.3 I Prodotti offerti in vendita sono artigianali, il Cliente prende dunque atto che l’immagine del Prodotto pubblicata sul Sito Web potrebbe non coincidere esattamente con quella del Prodotto consegnato al Cliente. Sono, difatti, possibili alcune variazioni a causa delle caratteristiche tecniche e di risoluzione dei colori di cui è dotato il dispositivo utilizzato dal Cliente. Di conseguenza, il Venditore non sarà responsabile dell’eventuale diversità delle rappresentazioni grafiche dei Prodotti mostrati sul Sito Web. 

2.4 Accedendo alla voce carrello il Cliente potrà visionare i prodotti selezionati ed il prezzo complessivo dell’ordine di acquisto. Il Cliente, prima di confermare la proposta d’ordine, è tenuto a verificare la correttezza del numero e della tipologia dei prodotti ivi elencati. Verificata la correttezza dell’ordine il Cliente dovrà completare il modulo di acquisto in base alle istruzioni fornite sul Sito Web. 

2.5. La procedura di acquisto si conclude nel momento in cui il Cliente selezionando l’apposito pulsante, dà la conferma definitiva dell’ordine che sarà poi trasmessa al Venditore per le conseguenti attività. Successivamente alla convalida dell’ordine il Cliente non potrà apportare modificare. 

2.6 Per poter confermare l’ordine, il Cliente dovrà dichiarare di aver letto e accettato le presenti Condizioni Generali di Vendita nonché la privacy policy. Al termine della procedura di acquisto, è opportuno che il Cliente provveda a salvare o stampare le Condizioni Generali di Vendita. 

2.7 La procedura di acquisto deve essere completata integralmente; in caso contrario, l’ordine non potrà essere correttamente trasmesso ed elaborato dal Venditore. 

2.8 Gli ordini ed i dati del Cliente necessari per l’acquisto saranno archiviati dal Venditore per il periodo di tempo e nel rispetto delle condizioni previsti dalla normativa tempo per tempo vigente. L’eventuale utilizzo dei dati per finalità diverse dall’acquisto sarà soggetto ad un preventivo ed espresso consenso del Cliente, sulla base delle condizioni specificate nella privacy policy pubblicata sul Sito Web. 

2.9 Il Cliente è consapevole di essere responsabile della correttezza e della veridicità di tutti i dati inseriti nel Sito Web o comunque utilizzati in fase di acquisto. 

Gift Card 

Le Gift Card hanno validità di 12 mesi a partire dalla data di acquisto.

Tempi e modalità di consegna 

3.1 I Prodotti saranno spediti all’indirizzo indicato dal Cliente nella Proposta d’Ordine. 

Spediremo gli ordini dal Martedì al Giovedì per garantire la qualità del prodotto 

Qualora ricevessimo l’ordine in un giorno di chiusura, oppure dopo le ore 12:00 nei giorni di apertura, l’evasione dell’ordine slitterà di un giorno. 

Al momento della consegna il Cliente è tenuto a verificare che: 

a) il numero dei colli consegnati corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto allegato alla merce spedita; 

b) l’imballo risulti integro e non alterato anche nei nastri di chiusura se presenti. 

3.2 Nel caso in cui la merce consegnata presenti eventuali danni presumibilmente arrecati dal trasporto, l’Acquirente può rifiutare la consegna e darne immediatamente comunicazione al Venditore, che provvederà ad effettuare le dovute contestazioni allo spedizioniere, provvedendo ad una nuova spedizione una volta ricevuta la riconsegna della merce contestata.

3.3 Nel caso di mancata consegna dei Prodotti, dovuta ad assenza del Cliente e/o di un suo designato all’indirizzo indicato, il corriere incaricato dal Venditore provvederà a contattare il Cliente al fine di effettuare 2 ulteriori tentativi di consegna nel termine massimo di 5 giorni. Decorso inutilmente tale termine senza che sia stato possibile consegnare i Prodotti per irreperibilità/assenza del Cliente, l’ordine verrà automaticamente annullato dal Venditore senza che quest’ultimo possa essere ritenuto responsabile della mancata consegna. In tale caso, tenuto conto delle caratteristiche dei Prodotti, del rischio di alterazione/deperibilità degli stessi e al fine di tutelare la salute e la sicurezza dei Clienti, i Prodotti saranno restituiti al Venditore che potrà trattenere l’importo già corrisposto dal Cliente relativo al costo di spedizione e a quello dei Prodotti deteriorabili e come tali non più alienabili a terzi. 

Assistenza clienti 

4.1 Il Venditore garantisce una completa assistenza pre e post vendita. Pertanto il cliente potrà richiedere qualsiasi informazione al Venditore tramite e-mail all’indirizzo info@formarestaurant.it o al numero di telefono +39 3316880236 

Prezzi. Spese di consegna

3.1 I prezzi esposti nella scheda informativa che illustra le principali caratteristiche del Prodotto (Scheda Prodotto) includono le tasse e imposte (qualora applicabili)

Termini di pagamento. Mancato pagamento

5.1 Il pagamento dei Prodotti può essere effettuato a scelta con:

– Stripe.

5.2 Nelle ipotesi di pagamento con carta di credito, l’importo totale dovuto, costituito dal prezzo d’acquisto, dalle spese di consegna, se applicate, e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo, come indicato nel modulo d’ordine (Totale Complessivo), verrà addebitato sulla Sua carta di credito o di debito a seguito della conclusione del procedimento di acquisto e prima della spedizione del Prodotto.

5.3 Nell’ipotesi in cui Lei risulti inadempiente in relazione a qualsiasi pagamento, matureranno a Suo carico, a partire dalla scadenza, interessi legali.

5.4 Stripe è una piattaforma esterna a Førma Bakery che accetta tutti i principali metodi di pagamento, e tutte le principali carte di credito. È una soluzione sicura e rapida: i pagamenti vengono elaborati praticamente all’istante. Non è necessario creare un account Stripe (anche se consigliato): tutto quello che serve è una carta di credito, bancomat o ricaricabile valida Visa, Mastercard o American Express. Stripe supporta il 3D Secure per qualsiasi pagamento e risponde ai requisiti più severi in fatto di sicurezza online. Stripe è certificato come provider di servizi conforme allo standard PCI, livello 1. Ad ogni transazione eseguita con questo metodo verrà inviata una e-mail di conferma da Stripe. L’importo dell’ordine viene addebitato sul conto corrente connesso alla carta di credito al momento della conferma dell’ordine. Stripe previene attività fraudolente rilevando eventuali attività sospette e collabora anche con Global Partners Networks e Credit Card Networks per monitorare attività fraudolente. In caso di annullamento l’importo viene rimborsato sul conto corrente connesso alla carta di credito del Cliente.

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna alla Bakery